Prezzo speciale per la prima edizione del corso!
Se ti iscrivi entro il 10 novembre, potrai usufruire del 20% di sconto sul costo del corso.
Costruire il libro, dalla carta all'impaginazione
Corso di formazione editoriale online, 1ª edizione
Entrare a far parte del mondo editoriale significa conoscere tutte le fasi di lavorazione del libro, sia a livello redazionale che di immagini, formati e colori.
Significa quindi, in modo consapevole, conoscere precise strategie grafiche e programmi di impaginazione che rendono il libro unico nella sua ben definita identità culturale e commerciale.
Il corso di formazione editoriale Costruire il libro: dalla carta all’impaginazione mostrerà tutte le fasi di passaggio e gli strumenti utili (tipi di carta, colori, formati, copertine, programmi di impaginazione) attraverso cui un’idea si trasforma in un prodotto editoriale.
Sempre più spesso le case editrici richiedono ai propri collaboratori (correttori di bozze, editor, redattori) conoscenze di grafica e di impaginazione a completamento delle loro competenze redazionali.
La 1ª edizione del corso è al completo.
La 2ª edizione del corso è prevista per la PRIMAVERA 2021.
Iscriviti alla newsletter per essere informato tempestivamente!
Programma didattico
Gli aspetti tipografici, l’allestimento e la confezione del libro
Dal manoscritto al progetto grafico
I passaggi in casa editrice fino al “visto si stampi”
Che cos’è il progetto grafico e gli elementi di grafica editoriale
i diversi tipi di carta;
i diversi tipi di formati
i diversi tipi di font
la scelta del colore
I criteri per scegliere la veste grafica del libro
Linee editoriali, collane, edizione economica o di lusso, pubblico e target di riferimento
Il biglietto da visita del libro
La copertina. Come sedurre il lettore attraverso immagini e colori.
Come scegliere l’immagine giusta: colori, font, titolo
I diversi tipi di rilegatura
cartonata rigida (con o senza sovracoperta)
brossurata morbida (con o senza bandelle).
I diversi tipi di stampa
digitale, offset, rotativa
I formati di stampa
Foglio macchina tipografico
La gabbia e le griglie di impaginazione
I diversi tipi di gabbie: come si costruiscono e a che cosa servono
I programmi di impaginazione editoriale: differenze e diversi tipi di utilizzo
Pacchetto Adobe, quark-xpress
Introduzione a indesign
struttura, formato, griglia linee di base
inserimento elementi base e testo
stili di carattere e di paragrafo
inserimento immagini
verifica file di base
impostazioni per la stampa
esportazione file per ebook
Seguirà un’esercitazione
Discussione in aula dei lavori svolti
IN OMAGGIO PER I PARTECIPANTI IL MODULO:
Linee Guida e consigli pratici per una candidatura professionale efficace: come si scrive un’email, come si presenta un curriculum, come si affronta un colloquio di lavoro
Calendario della formazione
- venerdì 27 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- sabato 28 novembre 2020, 10.00 – 12.00
- mercoledì 2 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- venerdì 4 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- venerdì 18 dicembre 2020, 17.00 – 20.00
- sabato 19 dicembre 2020, 10.00 – 11.00 (modulo omaggio)
Le lezioni saranno disponibili in streaming, per gli iscritti al corso, dal giorno successivo a ciascuna lezione, per un periodo congruo.
Obiettivo del corso
Il corso si prefigge di inquadrare e approfondire questo ambito fondamentale del lavoro editoriale: attraverso il confronto tra tipi di carte, formati, gabbie e programmi di impaginazione, sarà così possibile acquisire tecniche e strumenti di lavoro per un mestiere tanto complesso e delicato quanto estremamente affascinante.
Parte integrante delle lezioni sarà un’esercitazione sui programmi di impaginazione.
Il libro tanto più è visivamente accattivante, tanto più avrà la possibilità di suscitare l’interesse del lettore. E proprio questo è l’aggancio giusto affinché un libro venga comprato, letto e poi, chissà, amato.
Modalità didattica
Video lezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it


ISCRIZIONI CHIUSE
Vuoi rimanere informato sulle prossime edizioni? Iscriviti alla newsletter!
Info Corso
- Inizio corso: mercoledì 27 novembre 2020
- Durata: 12 ore complessive
- Frequenza: il venerdì pomeriggio e il sabato mattina
-
Costo: € 230,00
Tariffa scontata: € 180,00 entro il 10 novembre 2020 - Il corso è a numero chiuso
- Non è richiesto alcun requisito preliminare, se non una forte motivazione
- Al termine del corso verrà rilasciato il diploma di frequenza
- Le lezioni si terranno attraverso la piattaforma GoToMeeting, le modalità di accesso e di partecipazione verranno comunicate all’atto dell’iscrizione
- Il materiale didattico sarà fornito durante il corso
- In caso di assenza, sarà disponibile la replica della lezione videoregistrata
I Docenti

Cristiano Furnari
Ufficio Stampa Terre Sommerse
Laureato in Informazione Editoria e Giornalismo all’Università di Roma Tre, fa parte da diversi anni […]

Federico Zaghis
BeccoGiallo
Federico Zaghis, socio fondatore e direttore editoriale della casa editrice BeccoGiallo, specializzata in Graphic Novels […]

Vanessa Collavino
Ediciclo Editore
Vanessa Collavino nasce in Friuli ma vive con marito e figlia a Portogruaro (Ve); formazione […]