Ultimi posti disponibili!
Se ti iscrivi e perfezioni il pagamento entro il 26 febbraio 2021, potrai usufruire di 70 Euro di sconto sul costo del corso.
Il lavoro del correttore di bozze e dell'editor
Corso di formazione editoriale online, 6ª edizione
Il mondo dell’editoria richiede professionalità molto elevate: per riuscire a emergere è fondamentale distinguersi per competenze e originalità, senza lasciare spazio all’improvvisazione.
C’è quindi un solo modo per avere successo, in questo ancor più che in ogni altro settore: rafforzare le proprie competenze!
L’Agenzia Letteraria Herzog crede fortemente nel valore della formazione di settore, e nel contemperamento di un sapere teorico e di una pratica esperienziale crescente.
Per questo motivo, dal 2001 l’Agenzia Letteraria Herzog ha erogato più di 230 corsi di Formazione in tutta Italia, formando professionisti che nella maggior parte dei casi hanno poi conquistato il proprio posto nel mondo dell’editoria, rendendo lustro a quanto appreso dai nostri docenti, che sono prima di tutto dei professionisti accreditati.
Il corso per correttore di bozze ed editor è un percorso formativo estremamente pratico, che si articola in moduli professionalizzanti e spendibili nel mondo delle case editrici e dei service editoriali. Obiettivo principale sarà fornire i necessari strumenti concreti per potersi candidare nell’ambito lavorativo prescelto.
La 6ª edizione del corso è al completo.
Entro qualche settimana apriremo le iscrizioni per la 7ª edizione del corso, che si terrà a partire da MAGGIO 2021.
Iscriviti alla newsletter per essere informato tempestivamente!
Programma didattico
- Come funziona una casa editrice: ruoli e funzioni
- Il percorso del libro in casa editrice: dal manoscritto al visto si stampi
- La cura redazionale del testo
- Il copy editing: sapere dove e come leggere
- Esercitazione di copy editing I
- Esercitazione di copy editing II
- La correzione di bozze: la lettura “di controllo”
- I simboli della correzione di bozze: come e quando usarli
- Esercitazione di correzione di bozze I
- Esercitazione di correzione di bozze II
Il programma potrebbe subire delle variazioni nelle singole lezioni, fermo restando che rimarranno invariati gli argomenti di volta in volta affrontati
IN OMAGGIO PER I PARTECIPANTI IL MODULO:
Linee Guida e consigli pratici per una candidatura professionale efficace: come si scrive un’email, come si presenta un curriculum, come si affronta un colloquio di lavoro.
OPPORTUNITÀ OFFERTE A FINE CORSO:
A fine corso i più meritevoli, individuati sulla base delle esercitazioni, saranno messi in contatto con strutture editoriali per prove redazionali.
Calendario della formazione
- lunedì 8 marzo 2021, 18.00 – 20.00 (incontro con l’editore)
- mercoledì 10 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- lunedì 15 marzo, 2021, 18.00 – 20.00
- mercoledì 17 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- lunedì 22 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- mercoledì 24 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- lunedì 29 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- mercoledì 31 marzo 2021, 18.00 – 20.00
- mercoledì 7 aprile 2021, 18.00 – 20.00
- lunedì 12 aprile 2021, 18.00 – 20.00
- mercoledì 14 aprile 2021, 18.00 – 19.00 (modulo omaggio)
Le lezioni saranno disponibili in streaming, per gli iscritti al corso, dal giorno successivo a ciascuna lezione, per un periodo congruo.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso sarà quello di mettere a disposizione a ciascun partecipante gli strumenti necessari per poter fare un salto di qualità nel proprio lavoro e/o potersi candidare nell’ambito della filiera editoriale.
Modalità didattica
Video lezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it

ISCRIVITI ORA!
Compila il modulo e paga con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Dal momento dell’iscrizione, avrai una settimana di tempo per effettuare il pagamento, dopo la quale la tua prenotazione sarà cancellata e dovrai ripetere tutti i passaggi.

ISCRIZIONI CHIUSE
Vuoi rimanere informato sulle prossime edizioni? Iscriviti alla newsletter!
Info Corso
- Inizio corso: lunedì 8 marzo 2021
- Durata: 21 ore complessive
- Frequenza: il lunedì e il mercoledì pomeriggio
-
Costo: € 340,00
Tariffa scontata: € 270,00 entro il 26 febbraio 2021 - Il corso è a numero chiuso
- Non è richiesto alcun requisito preliminare, se non una forte motivazione
- Al termine del corso verrà rilasciato il diploma di frequenza
- Le lezioni si terranno attraverso la piattaforma GoToMeeting, le modalità di accesso e di partecipazione verranno comunicate all’atto dell’iscrizione
- Il materiale didattico sarà fornito durante il corso
- In caso di assenza, sarà disponibile la replica della lezione videoregistrata
I Docenti

Francesca Pagano
WriteUp Books
Dopo aver studiato per diventare un critico letterario, ho svolto tutti i lavori che il […]

Giuseppe D’Antonio
Docente Editoria
Lavoro in ambito editoriale da 15 anni. Ho cominciato come lettore alla Nottetempo. Dopo due anni […]

Simona Natale
Always Publishing
Laureata in Economia Aziendale all’Università degli studi di Salerno, dal 2012 mi occupo di narrativa […]