EDITORIA
190,00
170,00
Il marketing editoriale: comunicare e vendere il libro
Corso di formazione editoriale online
Compila il modulo e paga con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Dal momento dell’iscrizione avrai dieci giorni di tempo per effettuare il pagamento, dopo i quali la tua prenotazione sarà cancellata e dovrai ripetere tutti i passaggi.
unisciti alla nostra newsletter
ISCRIVITI
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter
- 3^ ed.
- Per tutti
- 6 incontri
- dal 13 giugno 2023
- Modulo omaggio
- Numero chiuso
- Diploma di frequenza
- Ulteriore sconto per i già corsisti Herzog
L’Ufficio Marketing in casa editrice
Responsabile del successo economico di una casa editrice è l’addetto al Marketing: una figura professionale spesso molto richiesta proprio perché, attraverso le sue strategie comunicative, sa individuare i canali e le modalità di vendita più efficaci
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano proporsi alle case editrici e a quelle realtà librarie che richiedono addetti al marketing. Il successo di un libro non dipende solo dalla qualità dei suoi contenuti, ma anche dal modo in cui esso viene inserito, presentato e reso visibile a un pubblico sempre più ampio di potenziali acquirenti.
Non sono richiesti requisiti iniziali: tutti vi possono prendere parte, indipendentemente dal titolo, dal percorso di studi e dall’età.
Obiettivo
Attraverso anche una prova pratica che sarà corretta dai docenti, sarà possibile conoscere le tecniche, gli strumenti di lavoro e le strategie di comunicazione più idonei. Durante il corso, inoltre, verranno illustrate le opprotunità professionali che questo mestiere offre.
Argomenti portanti
- Che cosa fa l’addetto al marketing
- Quali le tecniche e gli strumenti di lavoro
- Quali i canali che usa per rendere il libro il più possibile visibile
- Quali strategie di comunicazione orale e scritta adotta per rendere il più possibile vendibile il libro
- Quali sono gli strumenti per fare marketing editoriale online? Dai blog letterari ai social network
- Il marketing in libreria: promuovere e vendere il libro nel suo ambiente naturale
- Esercitazione: Il piano marketing. Promozione e lancio di un libro
Opportunità di fine corso
A fine corso i più meritevoli, individuati sulla base delle esercitazioni, saranno messi in contatto con strutture editoriali per prove inerenti l’ambito del marketing editoriale.
Dal 2001 a oggi sono tanti gli ex allievi Herzog che hanno trovato una loro collocazione professionale in qualità di correttori di bozze, editor, redattori, capo-redattori, direttori editoriali, traduttori letterari, addetti ufficio stampa, consulenti letterari e lettori editoriali.
Programma didattico
- Chi è e che cosa fa l’addetto al marketing
- Quali le tecniche e gli strumenti di lavoro
- Quali i canali che usa per rendere il libro il più possibile visibile
- Quali strategie di comunicazione orale e scritta adotta per rendere il più possibile vendibile il libro
- Quale il modo per orientare i gusti del pubblico?
- Quali gli argomenti efficaci e i titoli accattivanti che utilizza
- Quali sono le opportunità professionali che questo lavoro offre?
- Quali sono gli strumenti per fare marketing editoriale online? Dai blog letterari ai social network
- Il marketing in libreria: promuovere e vendere il libro nel suo ambiente naturale
Esercitazione:
- Il piano marketing. Promozione e lancio di un libro
Il programma potrebbe subire delle variazioni nelle singole lezioni, fermo restando che rimarranno invariati gli argomenti di volta in volta affrontati.
Materiale didattico
Il materiale didattico verrà fornito prima e durante le lezioni, secondo le scelte del docente.
Calendario della formazione
- martedì 13 giugno 2023, 18.00-20.00
- giovedì 15 giugno 2023, 18.00-19.30
- martedì 20 giugno 2023, 18.00-19.30
- giovedì 22 giugno 2023, 18.00-20.00
- martedì 27 giugno 2023, 18.00-19.30
- martedì 4 luglio 2023, 18.00-19.30 (modulo omaggio)
Incontro con il professionista
Per tutti i partecipanti offriamo in omaggio, alla chiusura del corso, la possibilità di incontrare un professionista del settore, per confrontarsi e per disporre di una prospettiva sull’operatività del mestiere.
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it
I docenti

Filippo Di Girolamo
Agra, Leggere:tutti
Nato nel 1974 a Terracina, dopo diversi impieghi in altri settori, da settembre 2005 collaboro […]

Francesco Ferrara
Libreria Ubik Napoli
Francesco Ferrara è nato a Salerno nel 1977. Laureato in Scienze Politiche, a causa della […]

Francesco Giubilei
Historica Edizioni
Ho iniziato a pubblicare nel 2008, all’età di 16 anni, diventando il più giovane editore […]
powered by

Videolezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
unisciti alla nostra newsletter
ISCRIVITI
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter