Vuoi metterti alla prova?
Partecipa alle Olimpiadi del correttore di bozze; ti eserciterai divertendoti e avrai l’opportunità di vincere un nostro corso, nonché la certezza di disporre di uno sconto riservato per un anno!
Olimpiadi del correttore di bozze
Cosa sono le olimpiadi del correttore di bozze
Per la prima volta nella sua storia di formazione editoriale, L’Agenzia letteraria Herzog organizza le Olimpiadi del correttore di bozze.
A chi è rivolta la competizione
Essendo una vera e propria sfida, le Olimpiadi sono riservate a chi è già in possesso della conoscenza dei simboli della correzione di bozze.
Come si svolge
La competizione si articolerà in 4 esercitazioni da svolgersi ciascuna in un tempo fisso (da 20 a 40 minuti), a seconda della difficoltà.
Ogni incontro sarà in diretta su piattaforma web, nelle date presenti in calendario.
Per ciascuna prova sarà assegnato il punteggio relativo al numero di errori individuati.
Nell’incontro preliminare verranno illustrate e spiegate le modalità di svolgimento della prova.
Parametri
- ogni prova prevede un numero di errori variabile;
- ogni prova prevede l’utilizzo, da parte dei partecipanti, dei simboli della correzione di bozze;
- ogni prova sarà svolta esclusivamente su pdf (senza necessità di stamparla e scansionarla), con una modalità che sarà illustrata e spiegata a video nell’incontro preliminare.
Criteri di valutazione
- l’ordine e la pulizia della pagina su cui inserire le correzioni (saranno considerate penalità le cancellature e tutti quei segni grafici che “sporcano” la pagina, rendendola disordinata);
- la precisione nell’uso dei simboli;
- il numero degli errori riconosciuti nel testo.
Le singole giornate di gara, in caso di assenza, potranno essere recuperate come forma di esercitazione, ma non rientreranno nel computo per l’assegnazione del Premio.
I partecipanti riceveranno, entro 7 giorni dalla prova svolta, il testo oggetto di prova contenente tutti gli errori presenti.
La competizione sarà vinta dai primi 3 partecipanti che, sulle 4 prove, avranno totalizzato il numero più alto di correzioni.
Assegnazione dei premi
Ai primi 3 partecipanti, stabiliti in base al punteggio e a insindacabile giudizio del docente, verrà assegnato il relativo premio:
- I Classificato:
borsa di studio per l’iscrizione gratuita a uno dei corsi Herzog della durata di 20 ore (o di più corsi, fino al raggiungimento delle ore garantite); - II Classificato:
borsa di studio per l’iscrizione gratuita a uno dei corsi Herzog della durata di 10 ore (o di più corsi, fino al raggiungimento delle ore garantite); - III Classificato:
borsa di studio per l’iscrizione gratuita a uno dei workshop intensivi Herzog.
Per tutti i partecipanti
Tutti i partecipanti, indipendentemente dalla loro posizione in graduatoria, riceveranno:
- attestato di partecipazione alle Olimpiadi;
- accesso alla registrazione del modulo formativo: Il professionista risponde: consigli utili e pratici per candidarsi nel settore.
- 30% di sconto, valido fino al 31 dicembre 2022, sul costo pieno di un corso a scelta di tutto il nostro Catalogo formativo.
Programma e calendario degli incontri
Martedì 12 gennaio (h. 18.30-19.30)
Verranno illustrate e spiegate le modalità di svolgimento della provaSabato 16 gennaio (h. 10.30-11-30)
I prova. Il tempo di durata sarà indicato a inizio competizioneSabato 30 gennaio (h. 10.30-11-30)
II prova. Il tempo di durata sarà indicato a inizio competizioneSabato 13 febbraio (h. 10.30-11-30)
III prova. Il tempo di durata sarà indicato a inizio competizioneSabato 27 febbraio (h. 10.30-11-30)
IV prova. Il tempo di durata sarà indicato a inizio competizioneSabato 13 marzo (h. 10.30-11-30)
Premiazione finale
Modalità di accesso
Le Olimpiadi del correttore di bozze sono fruibili da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it


ISCRIZIONI CHIUSE
Vuoi rimanere informato sulle prossime edizioni? Iscriviti alla newsletter!
Info
- Inizio incontri: martedì 12 gennaio 2021
- Durata: un incontro preliminare, quattro prove di durata variabile, un incontro finale
- Quando: di martedì l'incontro preliminare, di sabato mattina tutte le prove
- Costo: € 65,00
- Le iscrizioni sono a numero chiuso. Si seguirà l'ordine di prenotazione fino a esaurimento posti
- Requisiti di partecipazione: essere in possesso della conoscenza dei simboli della correzione di bozze
- Le lezioni si terranno attraverso la piattaforma GoToMeeting, le modalità di accesso e di partecipazione verranno comunicate all’atto dell’iscrizione
- Il materiale sarà fornito durante gli incontri
I Docenti

Celeste Napolitano
Coordinatrice Formazione
Sono editor, correttrice di bozze e ghostwriter per editori, aziende e committenti privati. Progettista culturale […]

Giuseppe D’Antonio
Docente Editoria
Lavoro in ambito editoriale da 15 anni. Ho cominciato come lettore alla Nottetempo. Dopo due anni […]