COMUNICAZIONE, EDITORIA
280,00
240,00
Progettare un podcast.
Lo storytelling attraverso la scrittura e la voce
Corso di formazione online
Compila il modulo e paga con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Dal momento dell’iscrizione avrai dieci giorni di tempo per effettuare il pagamento, dopo i quali la tua prenotazione sarà cancellata e dovrai ripetere tutti i passaggi.
ISCRIZIONI CHIUSE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter
- 1^ ed.
- Per tutti
- 8 incontri
- dall'11 novembre 2022
- Modulo omaggio
- Numero chiuso
- Diploma di frequenza
- Ulteriore sconto per i già corsisti Herzog
Progettare un podcast. Lo storytelling attraverso la scrittura e la voce
Strumento essenziale e sempre più ricercato in qualsiasi attività di ufficio stampa e comunicazione, il podcast rappresenta un modo di raccontare e di raccontarsi, attraverso la propria voce e la propria capacità di storytelling.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire e affinare competenze anche tecniche e metodologiche per poter lavorare nel mondo della scrittura (editoriale e letteraria) e della comunicazione, attraverso un uso consapevole della parola e del suono e della voce.
Non sono richiesti requisiti iniziali: tutti vi possono prendere parte, indipendentemente dal titolo, dal percorso di studi e dall’età.
Obiettivo del corso
Attraverso anche esercitazioni sarà possibile entrare in possesso degli elementi di base necessari per progettare e produrre un proprio podcast.
Argomenti portanti
- Come funziona la scrittura di un podcast?
- Come rendere un podcast fluido e naturale?
- A che cosa servono le interviste e come si conducono?
- Quali le domande utili a chi lavora in audio?
- Creare il pitch, trovare la giusta piattaforma e lavorare con la propria voce.
- Le esercitazioni previste verteranno su: progettare un proprio podcast e come organizzare un’intervista per un podcast
Dal 2001 a oggi sono tanti gli ex allievi Herzog che hanno trovato una loro collocazione professionale in qualità di correttori di bozze, editor, redattori, traduttori letterari, addetti ufficio stampa e consulenti letterari.
Programma didattico
- Introduzione al mondo dei podcast
- Scrivere per essere ascoltati: come adattare la scrittura alla lettura e pensare in termini uditivi
- Condurre un’intervista: a che cosa serve? Come si organizza? Quali domande porre?
- Lavorare nella comunicazione attraverso i podcast: lo storytelling
- Come scegliere il titolo, creare il pitch e trovare la giusta piattaforma
- Progettare dalla singola puntata alla stagione
- Scrittura: trovare il giusto registro per veicolare la propria storia
- Comunicare attraverso la voce
- Quali gli strumenti di lavoro?
- La scelta del format
Esercitazioni:
- progettare un proprio podcast: scelta del titolo, la selezione della piattaforma, la struttura del format, la creazione del pitch e la scrittura della puntata pilota.
- come organizzare un’intervista
Il programma potrebbe subire delle variazioni nelle singole lezioni, fermo restando che rimarranno invariati gli argomenti di volta in volta affrontati.
Materiale didattico
Il materiale didattico verrà fornito prima e durante le lezioni, secondo le scelte del docente.
Calendario della formazione
- Venerdì 11 novembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Mercoledì 16 novembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Mercoledì 23 novembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Martedì 6 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Martedì 13 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Giovedì 15 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Martedì 20 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00
- Giovedì 22 dicembre, dalle 15.30 alle 17.00 (modulo omaggio)
Incontro con il professionista
Per tutti i partecipanti offriamo in omaggio, alla chiusura del corso, la possibilità di incontrare un professionista del settore, per confrontarsi e per disporre di una prospettiva sull’operatività del mestiere.
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it
I docenti

Gabriele Cruciata
Giornalista
Gabriele Cruciata è un giornalista romano nato nel 1994. Si occupa di inchieste e reportage […]

Mario Moschera
Mario Moschera nasce a Roma, in tempo per vedere al cinema il primo Star Wars. […]

Matteo Chiavarone
Ensemble
Matteo Chiavarone nasce a Roma nel 1982. Si laurea prima in Lettere con una tesi di Filologia della […]
powered by

Videolezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
unisciti alla nostra newsletter
ISCRIVITI
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter