COMUNICAZIONE
350,00
310,00
L'ufficio stampa e i social media in editoria
Corso di formazione online
Compila il modulo e paga con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Dal momento dell’iscrizione avrai dieci giorni di tempo per effettuare il pagamento, dopo i quali la tua prenotazione sarà cancellata e dovrai ripetere tutti i passaggi.
ISCRIZIONI CHIUSE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter
- 2^ ed.
- Per tutti
- 11 incontri
- dal 6 ottobre 2022
- Modulo omaggio
- Numero chiuso
- Diploma di frequenza
- Ulteriore sconto per i già corsisti Herzog
Chi è e che cosa fa l’ufficio stampa in casa editrice
L’ufficio stampa ricopre un ruolo determinante all’interno di una casa editrice: il suo compito, infatti, è quello di promuovere e incentivare all’acquisto dei nuovi libri in catalogo, attraverso precisi strumenti di lavoro, strategie e canali di comunicazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare nell’ambito della comunicazione editoriale, sia tradizionale che social. Non sono richiesti requisiti di accesso: tutti vi possono prendere parte, indipendentemente dal titolo, dal percorso di studi e dall’età.
Obiettivo del corso
Il corso si prefigge di fornire, attraverso anche le esercitazioni, strumenti tecnici necessari e strategie di comunicazione fondamentali per presentarsi al meglio alle casa editrici, e a tutte quelle realtà editoriali che richiedono addetti stampa ed esperti di comunicazione social.
Argomenti portanti
- Chi è che cosa fa l’addetto stampa; strumenti e tempi del lavoro, comunicati stampa;
- strategie di comunicazione, social media, rapporti con i giornalisti;
- i social media: quale utilizzare per comunicare al meglio;
- Facebook, Instagram, Youtube e Twitch: la strategia di Streamyard (passando per Twitch studio suite), lo showbiz a portata di click
- analisi di sponsorizzazioni e crescita organica
- Piano editoriale e campagne online;
- organizzazione di eventi culturali
Opportunità di fine corso
I più meritevoli, individuati dai docenti sulla base delle esercitazioni corrette, verranno messi in contatto con case editrici per segnalazioni e prove di comunicazione.
Dal 2001 a oggi sono tanti gli ex allievi Herzog che hanno trovato una loro collocazione professionale in qualità di addetti stampa editoriali.
Programma didattico
IL RUOLO E LE FUNZIONI DELL’UFFICIO STAMPA
- Chi è e che cosa fa l’ufficio stampa
- I suoi strumenti di lavoro
- I suoi interlocutori
- L’arte di organizzare
FIGURE CON CUI SI RAPPORTA L’UFFICIO STAMPA
- Il direttore editoriale
- Il responsabile ufficio stampa
- Il social media manager / ufficio marketing
- L’agente letterario
- I giornalisti
- Gli organizzatori e i librai
- L’autore (last but not least!)
IL “TESORO” DELL’UFFICIO STAMPA: I CONTATTI
- La propria agenda
- Strumenti utili
- Le mailing list
IL COMUNICATO STAMPA
- Che cos’è e a chi è rivolto?
- Conoscere le potenzialità del “prodotto”
- Il formato e le modalità di invio
- Come si scrive il comunicato stampa
L’INVIO STAMPA
- Che cos’è?
- Prima dell’invio
- Come inviare i libri
GLI IMPEGNI DEL L’ADDETTO STAMPA
- Conferenze stampa
- Festival, fiere, presentazioni, eventi PR
RAPPORTI CON I MEDIA
- Quotidiani nazionali e quotidiani locali
- Testate online
- Gli inserti dedicati ai libri: i settimanali e i mensili
- Le trasmissioni TV “che fanno vendere”
- Radio & TV: interviste in diretta, telefoniche
- L’aggiornamento dei contatti
- Le tempistiche
I SOCIAL MEDIA
- Panoramica generale dei social: quale utilizzare per comunicare al meglio
- Un social per ogni target
- Facebook : coinvolgere gruppi e pagine, condividere strategia con autore
- Instagram : comunicare per immagini. La scelta degli hashtags, le live
- Youtube e Twitch: la strategia di Streamyard (passando per Twitch studio suite), lo showbiz a portata di click
- Analisi di sponsorizzazioni e crescita organica
- Comunicare a portata touch
- Piano editoriale e campagne online
- Crearsi un pubblico
- Software utili per il lavoro di tutti i giorni (My air bridge, Best hashtags etc…)
LE PRESENTAZIONI ON LINE
- Progettazione, ideazione, promozione
- Focus: StreamYard
LA RASSEGNA STAMPA
- Servizi di monitoraggio a pagamento (abbonamento)
- Monitoraggio online
COMUNICAZIONE EDITORIALE: CAMBIAMENTI E PROSPETTIVE
(esperienza della casa editrice eEnsemble)
- Esperienza della casa editrice
- Ufficio stampa editoriale: differenza tra cartaceo e digitale
- Le difficoltà dell’editoria indipendente per quanto riguarda la comunicazione
- Riscontri tra comunicazione e vendite
- Apporti degli influencer sul mondo del libro
- Quotidiani e riviste più importanti per il mondo del libro
- Blog e riviste online più importanti per il mondo del libro
- Dove sta andando la comunicazione editoriale
COME ORGANIZZARE GLI EVENTI CULTURALI: FESTIVAL, RASSEGNE, PREMI
Introduzione
- i presupposti (gli interlocutori, il budget, il luogo, le date, gli strumenti di lavoro, la conoscenza delle testate)
Raccolta materiali
- presentazione del progetto
- corporate grafico
- struttura organizzativa (direzione artistica, segreteria, logistica, location…)
- info generali sull’ente promotore e altri soggetti pubblici o privati coinvolti (patrocini, sponsor, partner…)
- programma
- biografie e contatti ospiti
- contatti case editrici
- schede libri ed eventuali testi inediti
- foto (crediti)
Coordinamento con gli altri professionisti dello staff organizzativo
- sito (aggiornamento news e rassegna stampa)
- individuazione, apertura e gestione profili social
- web e social media marketing (in base al tipo di evento)
Redazione cartella stampa
- comunicato stampa
- foto
- inviti
- programma
- schede sponsor
- varie ed eventuali
Definizione strategia ufficio stampa online offline
- individuazione degli obiettivi
- individuazione giornalisti di settore e creazione mailing list
- lancio comunicato stampa
- invio cartella stampa quando necessario
- recall e proposte interviste (direzione artistica e/o ospiti) e/o pubblicazione inediti
- calendarizzazione uscite
- comunicato stampa conclusivo (in base al tipo di evento)
- monitoraggio e raccolta rassegna stampa
Parte integrante saranno le seguenti esercitazioni:
- Scrivere e inviare un comunicato stampa a tema per promuovere più titoli contemporaneamente
- Il lancio di un libro sui social
- Per la parte relativa agli eventi culturali, l’esercitazione verterà sulla redazione di un comunicato stampa e della cartella stampa
Le esercitazioni serviranno a conoscere le strategie di comunicazione fondamentali per avvicinarsi a un mestiere tanto complesso quanto affascinante.
Il programma potrebbe subire delle variazioni nelle singole lezioni, fermo restando che rimarranno invariati gli argomenti di volta in volta affrontati.
Materiale didattico
Il materiale didattico verrà fornito prima e durante le lezioni, secondo le scelte del docente.
Calendario della formazione
- Giovedì 6 ottobre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 13 ottobre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 20 ottobre 2022,h.17.30-19.30
- Lunedì 24 ottobre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 27 ottobre 2022, h.17.30-19.30
- Lunedì 31 ottobre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 10 novembre 2022, h.15.00-17.00
- Giovedì 17 novembre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 24 novembre 2022, h.18.00-20.00
- Giovedì 1 dicembre 2022, h.18.00-20.00
- Mercoledì 21 dicembre, dalle 15.30 alle 17.00 (Modulo omaggio)
Incontro con il professionista
Per tutti i partecipanti offriamo in omaggio, alla chiusura del corso, la possibilità di incontrare un professionista del settore, per confrontarsi e per disporre di una prospettiva sull’operatività del mestiere.
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it
I docenti

Caterina Franceschini
Caterina Franceschini, classe 1988, è nata a Ferrara. Si è laureata in Letteratura e Linguistica […]

Mario Moschera
Mario Moschera nasce a Roma, in tempo per vedere al cinema il primo Star Wars. […]

Matteo Chiavarone
Ensemble
Matteo Chiavarone nasce a Roma nel 1982. Si laurea prima in Lettere con una tesi di Filologia della […]

Vania Ribeca
Studio Mun
Eleonora Doci e Vania Ribeca titolari di Studio Mun, agenzia di comunicazione e ufficio stampa: […]
powered by

Videolezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
unisciti alla nostra newsletter
ISCRIVITI
per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog
Iscriviti alla newsletter