Sconto del 20%
Se ti iscrivi entro il 7 gennaio 2021, potrai usufruire del 20% di sconto sul costo del corso.
Ufficio stampa e comunicazione social media
Corso di formazione online, 1ª edizione
L’addetto stampa è una figura che si interfaccia con il complesso mondo giornalistico, dalla televisione ad internet, dalla radio alle agenzie di stampa, dai quotidiani ai settimanali di opinione, fino ai mensili o alle riviste di settore, per promuove e divulgare notizie. Ma il compito dell’addetto stampa può avere diverse applicazioni professionali a seconda dei diversi ambiti professionali.
Questo corso si prefigge di dare un’ampia e chiara visione sulle opportunità di questo mestiere, in riferimento anche alla comunicazione tramite social media, presentando le differenziazioni delle applicazioni professionali e le diverse realtà dei Media a cui fa riferimento.
Il corso “Lavorare nella comunicazione e con i social media” è un percorso formativo estremamente pratico e professionalizzante, spendibile nelle varie realtà della comunicazione, con particolar riguardo ai linguaggi social.
Programma didattico
- La figura e le categorie dell’addetto stampa
- Legge 150 del 2000
- Il comunicato stampa
- L’addetto stampa e i media: linguaggi
- L’addetto stampa e il Covid 19: evoluzione professione
- Organizzazione della conferenza stampa
- La sala stampa
- Il rendiconto dell’addetto stampa: La rassegna stampa
- Il piano di comunicazione integrato
- Le differenze tra i vari social (Instagram, Facebook e Twitter)
- Impostare un piano di comunicazione
- Scrivere un post efficace
- Costruire una brand identity
- Realizzare grafiche, banner e locandine con Canva
- Scrivere un comunicato stampa e organizzare una conferenza stampa
- Scrivere uno speech efficace
Parte integrante del corso saranno le esercitazioni che riguarderanno i vari aspetti affrontati durante le lezioni.
MODULO OMAGGIO PER I PARTECIPANTI:
Linee Guida e consigli pratici per una candidatura professionale efficace.
OPPORTUNITÀ OFFERTE A FINE CORSO:
Alla fine del corso ai più meritevoli saranno proposte prove di comunicazione e segnalazioni presso diverse realtà professionali inserite nel mondo della comunicazione.
Calendario della formazione
- martedì 10 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 12 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- martedì 17 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 19 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- martedì 24 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 26 novembre 2020, 18.00 – 20.00
- martedì 1 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 3 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 10 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- martedì 15 dicembre 2020, 18.00 – 20.00
- giovedì 17 dicembre 2020, 18.00 – 19.00 (modulo omaggio)
Le lezioni in streaming saranno disponibili per un tempo congruo.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso sarà quello di mettere a disposizione a ciascun partecipante gli strumenti necessari per poter fare un salto di qualità nel proprio lavoro e/o potersi candidare nell’ambito comunicazione e dei social media.
Modalità didattica
Video lezioni con possibilità di interazione; assegnazione di esercitazioni singolarmente corrette e commentate in piattaforma.
Il corso online è fruibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet, smartphone
Organizzazione e amministrazione
- Francesca Buratti
- Telefono: 347 0127153
- Email: info@herzog.it
Coordinamento didattico
- Celeste Napolitano
- Telefono: 320 1651353
- Email: formazione@herzog.it


ISCRIZIONI CHIUSE
Vuoi rimanere informato sulle prossime edizioni? Iscriviti alla newsletter!
Info Corso
- Inizio corso: martedì 10 novembre 2020
- Durata: 21 ore complessive
- Frequenza: il lunedì e il mercoledì pomeriggio
-
Costo: € 340,00
Tariffa scontata: € 270,00 entro il 3 novembre 2020 - Il corso è a numero chiuso
- Non è richiesto alcun requisito preliminare, se non una forte motivazione
- Al termine del corso verrà rilasciato il diploma di frequenza
- Le lezioni si terranno attraverso la piattaforma GoToMeeting, le modalità di accesso e di partecipazione verranno comunicate all’atto dell’iscrizione
- Il materiale didattico sarà fornito durante il corso
- In caso di assenza, sarà disponibile la replica della lezione videoregistrata
I Docenti

Cristiano Furnari
Ufficio Stampa Terre Sommerse
Laureato in Informazione Editoria e Giornalismo all’Università di Roma Tre, fa parte da diversi anni […]

Fabrizio Kuhne
Kuhne&Kuhne Associati
Giornalista professionista e direttore di “Kuhne&Kuhne Associati”; titolare e Ad di società KM0 comunicazione & […]

Silvia De Marchi
Docente Comunicazione e Social Media
Laureata in Storia e Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma, mi occupo da diversi […]