
Diego Guida
- Tesoriere dell’ ”Associazione Alfredo Guida Amici del Libro – Onlus” (riconosciuta dalla Regione Campania).
- Presidente Onorario della Associazione Guida alla Cultura riconosciuta dalla regione Campania per le attività della promozione sociale senza scopo di lucro.
- Consigliere d’amministrazione della Svimez (per lo sviluppo dei territori ad economia arretrata) dal 2004 al 2009.
- già Assessore al Comune di Napoli dal 2009 al 2011 con le deleghe: Cultura: Biblioteche Civiche; Archivi Storici e riordino degli archivi comunali; Memoria della Città; Tempo Libero; Decoro ed Arredo Urbano.
- Componente di comitati editoriali di riviste, collane e periodici registrati presso il Tribunale di Napoli: Ritratti di Città, Guida ai Libri, Oltranza, Bollettino delle Procedure Concorsuali, L'isola di Prospero, Strumenti e Percorsi, Ateneo Ricerche, Focus, Lettere Italiane, Zibaldone,
- Direttore responsabile del periodico “Spazi Culturali.”
- Presidente eletto del Comitato Strategico per la Cultura (Unione Industriali 2011).
- Presidente del Collegio dei Proboviri e membro del Consiglio Generale dell’ Unione Industriali di Napoli dal 2017.
- Presidente eletto nel 2016 della sezione di Napoli di UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti): l’impresa al servizio del territorio per la crescita sociale, membro del consiglio nazioanle.
- Consigliere di amministrazione di ALUiss, associazione cui fa capo l’università LUISS di Confindustria.
- Vice Presidente nazionale eletto in Associazione Italiana Editori di Confindustria dal 2017.
- Nel 2017 è stato eletto Presidente Nazionale del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori (AIE) di Confindustria e membro eletto dalla Conferenza Stato Regioni presso l’Osservatorio Nazionale per il Libro e la Lettura al Ministero per i Beni Culturali dal 2017.
- dal 2004 al 2009 è stato titolare dell’insegnamento di “Istituzioni di cultura editoriale”, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno.
- dal 2009 docente nel Master di secondo livello "Editoria libraria e redattore editoriale" presso l’Università di Calabria (Rende, CZ).
- dal 2010 docente di “L’open access in Editoria”, nel Master di secondo livello in "Editoria per infanzia e ragazzi" tenutosi presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
- docente di “Gestione e promozione di beni ed eventi culturali” nel Master di secondo livello della Pontificia Facoltà Teologica Italia Meridionale (Napoli).
- collaboratore presso le cattedre di “Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo” e “Storia moderna” – Università di Napoli “L’Orientale”; di “Storia economica” – Università degli Studi di Napoli “Federico II”; di “Diritto internazionale” e di “Tutela dei diritti umani in Europa” – Università di Napoli “L’Orientale”, con cui ha tra l’altro promosso seminari, convegni e scambi culturali tra Italia – Marocco – Algeria – Brasile – Cina, che sono stati oggetto del suo volume “Il Mezzogiorno d’Italia e i Paesi dell’area mediterranea. Culture, dialogo, inclusività” (Vivara edizioni, Napoli).
- il Premio Nazionale per la Traduzione 2013 bandito dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali,
- la medaglia d’oro di Union Camere per lo sviluppo dell’occupazione e
- il Premio Union Camere – CCIAA Napoli: “Comunicare l’innovazione” per l’ “Importante Attività di innovazione industriale in ambito editoriale”.