Il servizio di Seconda Lettura
In questi anni, essendo soprattutto gli autori esordienti a rivolgersi alla Herzog, sono stati pochissimi i testi arrivati in seconda lettura. Alla seconda lettura, che rientra nel costo iniziale, vengono ammessi i testi che in fase di prima analisi presentano delle potenzialità e dei lievi difetti (non strutturali) che l’autore potrà rivedere e modificare in base alle indicazioni fornite dal consulente.
Dopo l’intervento di riscrittura, il testo sarà dato nuovamente in lettura, questa volta affidata a un consulente diverso dal primo per non condizionarne il giudizio finale.
Nel caso invece in cui presenti profonde lacune strutturali e stilistiche, il testo non viene accolto fin dalla prima consulenza. La seconda lettura, quindi, rappresenta una possibilità ulteriore che viene data al testo: se il secondo giudizio sarà positivo, convalidando quindi quello iniziale, si accederà alla rappresentanza editoriale.
