• Servizi per gli scrittori

    AGENZIA LETTERARIA HERZOG

    Dal 2001 l'Agenzia letteraria Herzog si pone al servizio di autori italiani da proporre al mercato nazionale.

  • FORMIAMO PROFESSIONISTI

    CORSI DI FORMAZIONE

    Corsi di formazione editoriale, traduzione letteraria, comunicazione, ufficio stampa, podcast, marketing, scrittura.

Formazione editoriale e professionale

CORSI IN PARTENZA - ISCRIZIONI APERTE

EDITORIA

cover_editoria
IL LAVORO DEL CORRETTORE DI BOZZE E DELL'EDITOR - 21^ Ed.
cover_olimpiadi
OLIMPIADI DEL CORRETTORE DI BOZZE - 3^ Ed.

TRADUZIONE

cover_traduzioneinfanzia_inglese
TRADURRE LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI (lingua inglese)

Alla ricerca della letteratura di parola

L'Agenzia Letteraria Herzog di Roma

Dal 2001 l’Agenzia letteraria Herzog si pone al servizio di autori italiani da proporre al mercato nazionale.

In questi decenni un certo tipo di editoria ha saputo imporre autori di genere e filoni letterari che hanno trovato un grande consenso presso i propri lettori. Un’editoria commerciale, appunto di “consumo” che, pur legittimandosi nel quadro di un’offerta variegata su ben precise attese del pubblico, per sua stessa natura è passeggera e si “consuma” nell’atto stesso della lettura. Nella definizione di un’etica della letteratura, siamo convinti che sia invece necessario recuperare e andare alla ricerca della letteratura di parola.

E proprio in questa direzione intendiamo concentrare ora la nostra attività di scouting.

Dai corsi in presenza ai corsi online

22 anni di formazione editoriale

Se il 2019 si è chiuso con oltre 230 corsi in presenza attivati in svariate città italiane, il 2020 ha segnato per la Herzog, per far fronte alle tante richieste ricevute e per rispondere alle esigenze del momento, il passaggio ai corsi online.

Il catalogo formativo si è ampliato e ricca è la scelta di percorsi didattici che affrontano tutte (o quasi) le fasi di passaggio della filiera editoriale. Corsi per: correttori di bozze ed editor, traduttori, consulenti letterari, librai e addetti al marketing; focus sui diritti d’autore e di traduzione e corsi sui fondamenti di impaginazione.

Di comprovata esperienza didattica, i docenti, professionisti del mondo dell’editoria, sapranno rispondere al meglio alle richieste di ciascun partecipante,  e  fornire solide basi per affrontare le sfide del mondo del lavoro.

Tutti i corsi online sono fruibili da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone)

Le occasioni ritrovate

Ciclo di incontri letterari

Ci metto la faccia

Incontri mensili con gli editori

unisciti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

per essere informato sull'avvio di nuovi corsi, su tutti gli incontri gratuiti e le novità proposte da Herzog

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social network

Professionisti di elevata qualità

I NOSTRI DOCENTI

dicono di Herzog

RECENSIONI GOOGLE & FACEBOOK

Herzog Agenzia Letteraria
4.9
Basato su 181 recensioni
powered by Google
Michael Nemesi Antico
Michael Nemesi Antico
21:43 02 Aug 23
Ho partecipato al corso “Lavorare in editoria. Il consulente letterario e il redattore nelle case editrici. Dal cartaceo all’ebook” (5ª edizione corso di formazione editoriale) a Venezia-Mestre nel 2019. Ho apprezzato tantissimo la passione degli insegnanti coinvolti, in particolare Lorenza Stroppa per la sua meravigliosa personalità. Il corso è stato strutturato molto bene, hanno portato un ottimo equilibrio fra teoria e pratica. l’esposizione è stata assertiva, esaustiva e cordiale. L’Ospite finale Elisa è stata un deliziosa conoscenza del settore. Dopo anni ritengo che il corso fatto con Herzog è stato una delle scelte migliori della mia vita. Mi ha permesso di incontrare veramente il settore che amo e darmi le nozioni e la spinta per poter lavorare sull’autopubblicazione dei miei scritti. Ricordo quell’esperienza con gratitudine per le magnifiche persone che ho conosciuto e con cui ho collaborato nei progetti di gruppo.Recentemente ho voluto continuare la mia formazione con loro e informandomi ho potuto vedere che negli anni come azienda ha saputo evolversi e venire sempre più incontro a noi appassionati del settore con i corsi online a cui parteciperò prossimamente vista la comodità, la magnifica organizzazione e l’offerta formativa competitiva.Consiglio vivamente Herzog Agenzia Letteraria come formatore editoriale perché negli anni ha sempre dimostrato onestà e impegno in questo suo progetto di passione letteraria.Grazie!leggi di più
Matesch
Matesch
07:54 28 Jul 23
Ho frequentato due corsi (al momento…) con loro: Editoria e Laboratorio di CdB. La mia esperienza è estremamente positiva. Ho potuto apprendere nozioni che non avevo, confermarne altre e rivedere alcune argomentazioni che davo per scontato. Il mio prof. è stato sempre professionale, chiaro e puntuale; nonostante le mie innumerevoli domande ha sempre risposto in maniera esaustiva. La parte teorica e pratica si equivalgono, i test che ho affrontato sono davvero di livello e hanno abbracciato tanti campi diversi. I professionisti che ci hanno accompagnato a fine corso hanno dato una visione d’insieme di quello che è il lavoro fuori e del mondo editoriale al momento. Posso sono confermare la competenza, la professionalità e le qualità dei corsi ai quali ho partecipato, con un plus per la coordinatrice Celeste che non ha mai mancato una comunicazione, la risoluzione di un problema, un consiglio e un sorriso.leggi di più
Stefano G.
Stefano G.
14:04 26 Jul 23
Corsi davvero interessanti e ben organizzati. Consigliati a chiunque desideri lavorare nell’editoria o semplicemente sia incuriosito dalle tematiche.
MarieleGioia Papa
MarieleGioia Papa
11:46 21 Jul 23
Ho seguito, per ora, un solo corso offerto dall’agenzia letteraria Herzog, e ne sono estremamente soddisfatta. I docenti sono professionisti del settore e le lezioni sono impartite con chiarezza e semplicità, con grande pazienza verso chi si approccia per la prima volta all’ambito editoriale. Celeste coordina il ciclo di lezioni in modo preciso e organizzato, le sue email di riepilogo sono state sempre ricche di spunti che tuttora custodisco!leggi di più
Greta Lombardi
Greta Lombardi
13:29 18 Jul 23
Ho frequentato il corso “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor” e lo consiglio a chiunque voglia avvicinarsi a queste professioni. Il rapporto tra teoria e pratica è stato ben bilanciato, con ampio spazio dedicato alle esercitazioni da fare a casa e alla correzione delle stesse durante le lezioni. Gli insegnanti sono competenti e disponibili, così come Celeste, la coordinatrice, sempre presente e con molti stimoli. Un valore aggiunto è sicuramente la possibilità di essere messi in contatto con degli editori, una grandissima opportunità per iniziare effettivamente a lavorare in questo campo!leggi di più
Angela Tagliafierro
Angela Tagliafierro
16:35 21 Jun 23
Ho frequentato due corsi organizzati da questa agenzia, “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor” e “Il lavoro del traduttore letterario dal francese”. I/le docenti, oltre a essere particolarmente competenti, ricercano molto l’interazione con noi corsisti/e, così da non rendere le lezioni monotone ma arricchenti il più possibile per tutti/e. Ho apprezzato molto la possibilità di effettuare le esercitazioni e di ricevere anche un feedback individuale dal docente: altrimenti la teoria senza la pratica resterebbe soltanto un mix di concetti astratti.Sono contenta dell’esperienza vissuta e posso dire di aver arricchito di molto le mie competenze. Grazie!leggi di più
Altre recensioni
js_loader
Herzog - Agenzia Letteraria
4.9
Basato su 69 recensioni
realizzato da Facebook
Silvana Bianco
Silvana Bianco
2023-07-05T18:42:34+0000
Ho frequentato il corso di traduzione editoriale dallo spagnolo edizione settembre – novembre 2022: efficiente l’organizzazione, utili le lezioni di introduzione al contesto, ottimo il laboratorio: possibilità di confronto, competenza, concretezza. Mi è stato molto utile.leggi…
Valeria Vinco
Valeria Vinco
2023-06-23T12:35:30+0000
Ho frequentato il corso di specializzazione in Traduzione letteraria dal francese all’italiano e ne sono rimasta soddisfatta. Professionalità, disponibilità e opportunità di “fare rete” tra i partecipanti. Consiglio vivamente.leggi…
Sebastiana Savoca
Sebastiana Savoca
2023-06-13T08:49:30+0000
Ho frequentato il corso “Consulente letterario e lettore editoriale” e ne sono rimasta veramente contenta. Il corso è ben strutturato, con un equilibrio perfetto tra le parti teoriche e quelle pratiche. Gli insegnanti sono competenti e molto disponibili; a ogni esercitazione segue un riscontro e ogni domanda trova risposta. È una grande occasione di crescita professionale! Grazie!leggi…
Elena Biagetti
Elena Biagetti
2023-04-12T09:53:37+0000
Ho partecipato al corso di Editing 17 con Herzog e devo dire ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Ho imparato davvero molte cose e mi ha aiutato a capire perfettamente come muovermi, e con quali strumenti, in questo ambito lavorativo. L’agenzia organizza moltissimi corsi disparati e consiglio caldamente di seguirla.leggi…
Luciana Pennino
Luciana Pennino
2023-04-06T17:54:11+0000
Ho frequentato il corso di formazione editoriale (alla sua XVII edizione) “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor”. Si è trattato di un percorso intenso e ricco di spunti da approfondire, con docenti molto disponibili, in primis Annalisa Marchianò, e con una coordinatrice didattica, Celeste, superlativa in termini di pazienza e simpatia!leggi…
Luciana Marchese
Luciana Marchese
2023-04-05T08:04:07+0000
Ho seguito più di un corso organizzato dall’Agenzia letteraria Herzog e posso dire di essere molto soddisfatta. Innanzitutto l’organizzazione, grazie a Celeste, è impeccabile sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda invece le lezioni in cui si articolano i singoli percorsi, ho trovato che c’è un ottimo equilibrio tra parte teorica ed esercitazioni pratiche. I docenti inoltre sono persone preparate che conoscono profondamente ciò di cui parlano sul piano teorico e sul piano concreto. Nonostante i limiti di tempo, Annalisa Marchianó, docente del Corso di editor e correzione di bozze ha tenuto lezioni densissime senza mai perdere di vista l’aspetto concreto del profilo professionale in questione. Credo che mi iscriverò ad altri corsi perché ritengo che per la formazione in campo editoriale la Herzog sia di sicuro tra le migliori ‘scuole’ sul territorio nazionale.leggi…
Marta Tomassetti
Marta Tomassetti
2023-04-03T15:01:52+0000
Ho frequentato la II edizione del corso “Tradurre libri per bambini e ragazzi (lingua inglese)” e ne sono rimasta entusiasta. Ho percepito sin dai primi scambi mail per l’iscrizione, l’estrema organizzazione e cordialità. Durante tutto il percorso i docenti sono stati attenti e professionali e le lezioni stimolanti e puntuali. Meritevole di menzione è Celeste, competente e alla mano: un riferimento prezioso. Il confronto con gli altri corsisti è stato arricchente e l’esperienza è stata illuminante ed estremamente formativa.Sicuramente consiglierei la frequentazione dei corsi.leggi…
Alessio Gatti
Alessio Gatti
2022-11-30T22:59:46+0000
Ho frequentato il corso di traduzione letteraria dallo spagnolo all’italiano, e ne sono rimasto davvero entusiasta. È stata un’esperienza molto formativa, grazie anche a docenti molto preparati e disponibilissimi in caso di dubbi. Menzione speciale per Celeste, che ha gestito il tutto in modo perfetto.leggi…
Dani Ma Ela
Dani Ma Ela
2022-11-16T10:00:18+0000
Ho seguito vari corsi con l’Agenzia Letteraria Herzog e la consiglio vivamente. Docenti con una grandissima esperienza e molto disponibili. I corsi presentano una parte teorica e delle esercitazioni pratiche in perfetto equilibrio. La coordinatrice didattica e tutto lo staff sempre pronti a fornire chiarimenti e informazioni. Grazie!leggi…
Cristiana Belcari
Cristiana Belcari
2022-05-04T10:44:13+0000
Ho partecipato alla XIII edizione del corso di Editing e correzione di bozze e lo consiglio vivamente a chi abbia interesse in questo settore. Insegnanti preparati e disponibili, possibilità di esercitarsi e confrontarsi, arricchimento personale e professionale. Ottima l’organizzazione.leggi…
Jewel Cristina Fontana
Jewel Cristina Fontana
2021-12-30T11:38:22+0000
Ho partecipato alla 3a edizione del corso di specializzazione “Il lavoro del traduttore letterario (lingua inglese)” Non era il mio primo corso Herzog, e confermo l’eccellenza dei loro corsi. Ringrazio Celeste e tutti i docenti che mi hanno arricchita di nuove informazioni e consigli. Ripeterò sicuramente l’esperienza con altri corsi a cui sono interessata.leggi…
Nathalie Nb
Nathalie Nb
2021-12-27T18:15:49+0000
Ho frequentato il corso di Traduzione editoriale dall’inglese all’italiano. E’ stata un’esperienza illuminante per me. E’ incredibile quanto si possa imparare se gli insegnanti con cui si ha a che fare sono davvero competenti. Suggerisco questo corso anche a chi non ha alcuna esperienza nella traduzione. E’ bello confrontarsi con altre persone, anche se si è più timidi. Si cresce tantissimo ascoltando anche gli altri. E che dire della coordinatrice del corso? Bravissima anche lei. Se non lo avete ancora fatto e ne avete la possibilità, iscrivetevi ad uno dei corsi della Herzog; sicuramente non deluderanno.leggi…
Camilla Marchiodi
Camilla Marchiodi
2021-12-26T12:57:38+0000
Ho appena concluso il corso di editoria e correzione bozze. È stata un’esperienza bellissima. Il nostro insegnante Giuseppe bravissimo, esaustivo nelle spiegazioni e anche molto simpatico! Ho chiarito molti dubbi e fatto esercitazioni utilissime per svolgere al meglio questo lavoro. Penso che mi iscriverò presto a un altro corso, anche perché l’offerta formativa della Herzog è veramente ricca di proposte. I miei complimenti anche alla coordinatrice Celeste, sempre presente, puntuale e veloce nel dare risposte. Camilla Marchiodileggi…
Irene Zapparata
Irene Zapparata
2021-11-04T13:01:42+0000
Ho seguito con Herzog i corsi di editoria e ufficio stampa e non posso che esserne più soddisfatta. Un grande grazie!
Joana Kadillari
Joana Kadillari
2021-08-28T12:49:28+0000
Ho frequentato e terminato il corso di Ufficio Stampa e Social Media in Editoria, nel periodo di Maggio-Luglio 2021! Mi ritengo complessivamente soddisfatta del percorso, i docenti sono molto competenti e hanno riportato le loro esperienze personali nel settore. Unica nota: avrei dedicato un po’ più di spazio alle esercitazioni pratiche. Una menzione speciale va a Celeste, la coordinatrice del corso, la cui presenza ed efficienza si è fatta sentire online ed offline. Sicuramente mi iscriverò a qualche altro corso nel prossimo futuro.leggi…
Mario Saccomanno
Mario Saccomanno
2021-08-06T07:21:46+0000
Ho seguito l’ottava edizione del corso di formazione editoriale “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor”. Tutte le lezioni si sono svolte in un clima professionale e, al contempo, disteso che mi ha consentito di acquisire con maggiore semplicità le numerose nozioni.Inoltre, le parti teoriche – sia per quanto concerne le lezioni del corso relative al ruolo di editor, sia per quelle riguardanti il ruolo di correttore di bozze – si sono sempre legate inscindibilmente a varie esercitazioni. Così facendo, è stato possibile mettere subito in pratica quanto appreso.Il lavoro svolto dalle docenti è stato impeccabile, così come l’organizzazione di ogni lezione.Mi ritengo davvero soddisfatto. Consiglio vivamente di seguire il corso.leggi…
Sara Cascone
Sara Cascone
2021-07-14T11:44:23+0000
Ho partecipato tra maggio e giugno al corso per Traduttore Letterario Inglese e posso dirmi pienamente soddisfatta sotto ogni punto di vista. Ho vissuto un momento di grande crescita culturale, professionale e personale, grazie ai continui e stimolanti scambi di idee tra i partecipanti, all’impeccabile organizzazione, e all’ottima preparazione dei docenti, sempre disponibili, pronti a fornire consigli e spiegazioni. Mi dispiace solo sia finito.leggi…
Marilena Boccola
Marilena Boccola
2021-07-12T20:50:05+0000
Ho frequentato un corso di editoria e sono stata colpita dalla competenza e professionalità del personale, oltre che dal calore umano. Molto in gamba i docenti, in particolare Giuseppe D’Antonio che ha tenuto la maggior parte del corso. Ho apprezzato la sua assertività e la conoscenza approfondita della materia. Sicuramente farò altri corsi.leggi…
Chiara Cls
Chiara Cls
2021-07-03T14:33:17+0000
Frequentare il corso di editing e correzione di bozze alla Herzog mi ha permesso di trovare non solo grande professionalità e competenza, ma soprattutto attenzione ai rapporti umani, anche in un periodo di lontananza come questo. Tra un’email notturna e un’esercitazione, ho imparato moltissimo all’interno di un ambiente aperto allo scambio.leggi…
Marta Broglio
Marta Broglio
2021-06-26T15:35:19+0000
Ho frequentato il corso Traduzione letteraria – inglese con grande piacere, trovando l’organizzazione impeccabile, la gestione della piattaforma perfetta, i docenti eccellenti per qualità e ancora di più per disponibilità. Il precorso formativo, nonostante rischiasse di essere un po’ limitato dall’assenza di presenza, è stato molto ricco di spunti e di contenuti. Credo tuttavia che il “ricavato” più importante di questo corso sia l’aver avuto l’occasione di incontrare fra i corsisti, i docenti e l’organizzatrice, delle persone in gamba con cui condividere una bella esperienza di crescita professionale. GRAZIE!leggi…
Blume Blume
Blume Blume
2021-06-10T15:52:00+0000
il mio 2021 è iniziato alla grande! Ho seguito il corso di traduttore letterario dal tedesco ed è stata un’esperienza formativa che consiglio. La docente è stata professionale e molto chiara nelle spiegazioni. Sono stati incontri davvero interessanti e molto coinvolgenti. Ma oltre alla didattica, la cortesia e l’accoglienza ricevute da parte di Francesca e Celeste mi hanno fatta sentire completamente a mio agio, tanto da scegliere l’agenzia Herzog anche per un secondo corso” I contratti editoriali” e non vedo l’ora di cominciare tra qualche giorno anche il terzo “Editoria. Il lavoro del correttore di bozze” in programma per il 21 giugno. Consiglio vivamente i corsi della Herzog Agenzia Letteraria a chiunque volesse approfondire la conoscenza del mondo dell’editoria. Io ne sono entusiasta!leggi…
Elena Cabras
Elena Cabras
2021-05-04T10:44:59+0000
Ho da poco concluso il corso di Traduzione Letteraria (Lingua Tedesca). Dopo questa meravigliosa esperienza sento di consigliare i corsi di formazione Herzog per la grande umanità e disponibilità di chi li cura, ma principalmente perché grazie a questo corso sento di aver imparato molto su questo settore, soprattutto dal punto di vista pratico. Corso molto formativo di cui sono largamente soddisfatta.leggi…
Valentina Gianola
Valentina Gianola
2021-05-03T12:00:54+0000
Ho appena concluso il corso di traduzione letteraria per la lingua tedesca. Oltre alla professionalità e disponibilità della docente, ho apprezzato molto il fatto che il corso fosse incentrato prevalentemente sulla pratica. Mi sento di essere molto migliorata e consiglierei sicuramente il corso anche ad altri miei colleghi.leggi…
Marta Mazzocchi
Marta Mazzocchi
2021-04-28T08:47:42+0000
Ho frequentato la prima edizione del corso per traduttori editoriali dalla lingua tedesca e ne sono rimasta completamente soddisfatta. Staff eccellente, così come anche l’organizzazione. Un’ottima occasione per specializzarsi e imparare cose nuove, oltre che a conoscere tante nuove persone! In futuro prenderò sicuramente in considerazione la frequentazione di altri corsi 💕leggi…
Giulia Cultrera
Giulia Cultrera
2021-04-23T10:19:41+0000
Ho completato il corso di formazione per il lavoro del Correttore di bozze e dell’Editor. Un’esperienza estremamente soddisfacente: un mix equilibrato tra lezioni teoriche ed esercitazioni in classe e a casa. Docenti e referente di formazione sempre disponibili e cortesi, pronti a trasmettere le proprie competenze con passione ed entusiasmo.leggi…
Cristina Carabillò
Cristina Carabillò
2021-04-20T16:08:06+0000
Ho concluso da poco il corso di formazione per editor e correttore di bozze con la Herzog Agenzia Letteraria, ed è stata un’esperienza allo stesso tempo formativa e piacevole che consiglio vivamente. Ciò che ho apprezzato di più, oltre alla professionalità dei docenti e dei collaboratori, è il fatto che la teoria ha lasciato subito spazio alla pratica, consentendo di metterci alla prova con un adeguato numero di esercitazioni dalle quali ho imparato davvero tanto. L’esperienza è stata portata avanti in un clima sereno che ha messo tutti a proprio agio fin da subito!leggi…
Serena Tardioli
Serena Tardioli
2021-04-13T08:48:18+0000
Sto finendo un corso con questa agenzia. Docente poco professionale. Si è creata una situazione assai spiacevole e nessuno si è palesato per parlarne… né per scusarsi. 250€ investiti nel nulla. Approfondirò la mia formazione altrove.leggi…
Luisa Rigamonti
Luisa Rigamonti
2021-04-12T12:06:35+0000
Ho seguito il corso di traduzione editoriale dal francese e l’ho trovato molto utile e interessante. I docenti erano tutti molto competenti e preparati e le coordinatrici davvero disponibili. Consigliato.leggi…
Giulia Ciatara
Giulia Ciatara
2021-04-02T16:53:37+0000
Ho seguito il corso di traduzione letteraria dal francese, ed è stata una bellissima e utilissima esperienza!È stato il primo corso, ma sicuramente non sarà l’ultimo! Mi sono sentita presa per mano e portata ad affacciarmi ad un mondo nuovo e bellissimo! Grande competenza da parte di tutti, e si vede che dietro al vostro lavoro c’è la passione.leggi…
Gea Finelli
Gea Finelli
2021-03-22T11:12:04+0000
Ho partecipato al corso per consulente letterario e lettore editoriale avendo alle spalle un’esperienza consolidata in ambito giornalistico. Pur svolgendo lavori di editing e ghostwriting occasionalmente, avevo ancora molti dubbi sulle tecniche del mestiere, diciamo che mi approcciavo ai testi da analizzare e editare in “modo giornalistico”. Questo corso mi ha fornito le basi e competenze serie per valutare un romanzo in modo oggettivo, secondo dei criteri professionali, offrendomi non pochi contributi di scrittura creativa. Ottima la qualità dei docenti, in particolare di Massimiliano Grotti e Piera Rossotti. Gradevoli le lezioni, impostate in modo serio ma nello stesso tempo in un’atmosfera leggera. Lo consiglio vivamente!leggi…
Eleonora Amici
Eleonora Amici
2021-03-16T08:47:58+0000
Bravissimi, competenza, gentilezza e passione! Ci si sente a casa. Ho frequentato l’ultimo corso di editing e correzione di bozze del gennaio scorso.
Amanda Arena
Amanda Arena
2021-03-02T11:24:46+0000
Ho seguito recentemente il Corso Ufficio Stampa e Social Media, sono rimasta molto soddisfatta. Lo consiglio vivamente sia per la preparazione dei docenti sia per la perfetta organizzazione.
Isabella Pazienza
Isabella Pazienza
2021-02-23T19:29:15+0000
Ho seguito il corso di correttore di bozze e copy editing, molto interessante, spiegato bene dai docenti anche attraverso varie esercitazioni fatte a casa e corrette nell’aula virtuale. Coordinatrice disponibile e gentile.leggi…
Maevee Sandonati
Maevee Sandonati
2021-01-20T20:33:23+0000
Ho frequentato il corso “Costruire il libro”. Bellissimo: ben organizzato, contenuti raccolti in dispense fruibilissime, insegnanti competenti, accattivanti e mai banali. Consigliatissimo.
Francesca de Filippis
Francesca de Filippis
2021-01-13T12:02:47+0000
Ho frequentato il corso “Lavorare nella comunicazione e con i social media” nel periodo novembre-dicembre 2020 ed è stata un’esperienza assolutamente positiva. Professionalità, disponibilità e cortesia i punti di forza dei docenti e della coordinatrice del corso. Assolutamente consigliato come punto di partenza per quanti vogliono iniziare a muovere i primi passi nel mondo della comunicazione.leggi…
Annalisa Loliva
Annalisa Loliva
2021-01-07T14:17:50+0000
Ho frequentato il corso online “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor” e non posso che esprimere un giudizio positivo al riguardo. Un’ottima introduzione al mondo del lavoro del correttore di bozze. Consigliato.leggi…
Elisabetta Molteni
Elisabetta Molteni
2021-01-05T08:36:01+0000
Ho frequentato il corso di formazione per editor e correttori di bozze. Ho apprezzato molto sia il quadro preliminare sul mondo dell’editoria, sia l’approccio pratico al lavoro di editing e di correzione bozze, che ci ha portato a metterci alla prova con alcune esercitazioni, poi corrette in classe. Docente e coordinatrice didattica molto accoglienti e disponibili. 🙂leggi…
Elisa Franco
Elisa Franco
2020-12-30T23:43:42+0000
Ho frequentato il corso ufficio stampa e comunicazione social media. Esperienza positiva sotto i punti di vista, nonostante il periodo e quindi una frequenza da remoto. Docenti molto competenti, disponibili e con tanta passione per il loro lavoro tanto da trasmetterla anche a noi. La coordinatrice disponibilissima. Lo consiglio a chiunque volesse avvicinarsi a questo mondo.leggi…
Iole Palmariello
Iole Palmariello
2020-12-30T16:10:46+0000
Ho frequentato il corso ufficio stampa e comunicazione social media, eccellente sotto tutti i punti di vista. Lo consiglio vivamente,a chi vuole intraprendere questa carriera.
Marta Visentin
Marta Visentin
2020-11-12T09:54:47+0000
Ho frequentato recentemente il corso di Herzog “Il Lavoro del Traduttore Letterario (lingua spagnola)” e lo consiglio vivamente a chi voglia intrapprendere un percorso nel mondo della traduzione per l’editoria (in questo caso dallo spagnolo all’italiano). Il corso si è tenuto online vista la situazione covid-19 di quest’anno e nel mio caso particolare questo si è rivelato a mio vantaggio, dato che vivo all’estero. Ringrazio in particolare Celeste per quanto riguarda gli aspetti organizzativi del corso e la disponibilità, e la docente di traduzione letteraria spagnolo-italiano Clara Serretta, che ci ha fatto “sporcare le mani” con esercitazioni di traduzione su testi di diverso tipo e stile. Oltre ad avere discusso “in classe” sulle scelte di traduzione, la docente alla fine del corso ci ha inviato le correzioni delle nostre esercitazioni anche per iscritto. Competenza e disponibilità indiscutibili. Anche le lezioni più “teoriche” con Piera Rossotti e Francesco Giubilei sulla realtà editoriale si sono rivelate davvero ricche di contenuto utile a muovere i primi passi in questo mondo. Per tutti questi motivi, non posso far altro che consigliare questo corso.leggi…
Isabel Lombana Mariño
Isabel Lombana Mariño
2020-11-05T15:49:36+0000
Si è da poco concluso il corso “Il lavoro del traduttore letterario – lingua spagnola”, al quale ho partecipato traendone grandissimo giovamento. Ho trovato nel corso proprio quello che stavo cercando, cioè un laboratorio di traduzione con un approccio pratico ai problemi e alle scelte che un traduttore incontra nel suo lavoro sui testi. Anche le lezioni più teoriche (quelle iniziali e quella conclusiva) hanno comunque mantenuto una visione pratica sul lavoro del traduttore per quanto riguarda gli aspetti contrattuali e le possibilità di auto-promozione sul mercato editoriale. Il tutto contornato da una buona organizzazione ed un ambiente veramente piacevole. È un’esperienza che mi sento di consigliare a chiunque non conosca i corsi Herzog!leggi…
Sofia Cambiaghi
Sofia Cambiaghi
2020-11-05T10:41:39+0000
Ho appena concluso il corso di traduzione letteraria dallo spagnolo online (per forza di cose). La docente Clara è stata un’ottima guida, molto preparata, disponibilissima e sempre aperta al dialogo. Di volta in volta ci assegnava dei testi da tradurre in autonomia che venivano poi corretti insieme a lezione; alla fine del corso Clara ci ha inviato tutte le nostre traduzioni corrette. Inoltre, i testi affrontati appartenevano a generi diversi, in modo da poter cogliere e quindi imparare come differenziare lo stile di traduzione in base al testo.Lo consiglio a chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo della traduzione letteraria, perché alla fine del corso si avrà un notevole miglioramento delle abilità traduttive! 🙂leggi…
Benedetta Saraco
Benedetta Saraco
2020-08-03T08:29:02+0000
Io ho frequentato il corso online “Il lavoro del correttore di bozze e dell’editor”, venendo poi selezionata per le prove redazionali presso una casa editrice, e sono molto soddisfatta del lavoro svolto. Gli organizzatori e l’insegnante sono competenti e disponibili, le esercitazioni sono molto interessanti e istruttive. Lo consiglio a chi vuole approcciarsi al mondo dell’editoria!leggi…
Elena Mattarei
Elena Mattarei
2020-07-27T09:02:36+0000
Ho frequentato il corso online “Il lavoro del traduttore letterario (lingua inglese)”. Breve e intenso. Dà la possibilità di mettersi alla prova con testi diversi – classici, moderni, postcoloniali e un assaggio di saggistica. Coordinamento e docenza all’altezza. Lo consiglio senza esitazione!leggi…
Chiara Babeli
Chiara Babeli
2020-07-24T17:31:28+0000
Ho recentemente frequentato il corso online “Il consulente letterario e il lettore editoriale” e lo consiglio vivamente! Ottima organizzazione, professionalità e disponibilità dei docenti. Le lezioni sono utili e interessanti per chiunque voglia entrare nel mondo dell’editoria e anche per gli aspiranti scrittori!leggi…
Nikolina Malinić
Nikolina Malinić
2020-07-23T10:04:54+0000
Ho frequentato il corso “Il lavoro del traduttore letterario (inglese)” che, in questa situazione di emergenza, è stato offerto online. Sono stata molto soddisfatta di tutto!La piattaforma utilizzata era ottima, le lezioni venivano registrate e si poteva rivederle e/o scaricarle nei giorni successivi. Il personale organizzativo è sempre stato molto disponibile e di una gentilezza straordinaria. Infine, i relatori che abbiamo avuto erano preparatissimi, molto chiari e professionali nelle loro spiegazioni e disponibili a mantenere i contatti con i corsisti anche dopo la fine del corso.Consiglio vivamente i corsi offerti da Herzog a chiunque possa essere interessato al mondo dell’editoria.leggi…
Sergio Cardinali
Sergio Cardinali
2020-07-21T14:12:40+0000
Dopo aver frequentato il corso on line “Il consulente letterario e il lettore editoriale”, consiglio vivamente la professionalità dell’agenzia Herzog. Da scrittore ho potuto apprendere tutti i meccanismi che regolano la lettura, la valutazione di un manoscritto e la stesura delle relative schede editoriali.leggi…
Martina Greco
Martina Greco
2020-06-29T08:46:53+0000
Ho frequentato il corso di formazione per editor e correttori di bozze nella sua primissima versione online a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Esperienza splendida, docente super competente e sempre disponibile, così come Celeste della segreteria organizzativa. L’aspetto che ho apprezzato di più in assoluto è stato l’aver avuto la possibilità di svolgere delle esercitazioni individuali, poi corrette dal docente, che mi hanno permesso di mettermi alla prova e di individuare quali fossero le mie criticità nell’approccio al lavoro vero e proprio. Corso di formazione a 5 stelle e stra consigliato! Penso di frequentarne altri in futuro. 😉leggi…
Andrea Romagna
Andrea Romagna
2020-06-19T16:50:03+0000
Grazie all’agenzia letteraria Herzog, ho frequentato online (causa emergenza sanitaria) il corso di formazione dedicato all’editing e alla correzione di bozze.Una piacevole esperienza caratterizzata dal lodevole impegno del docente che ha seguito noi corsisti e dalla puntuale “regia” dell’agenzia Herzog che ha organizzato le lezioni, rispondendo entrambi tempestivamente – anche via mail o via telefono – ai dubbi e ai rarissimi imprevisti occorsi.Professionisti preparati e competenti che mi hanno aiutato ad approfondire il tema legato alla revisione dei testi e a conoscere gli aspetti principali del mondo editoriale. Lo consiglio!leggi…
Walter Venoso
Walter Venoso
2020-06-19T16:10:25+0000
Ho frequentato il corso “Il lavoro dell’editor e del correttore di bozze”, in modalità online date le necessità, e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Il docente si è mostrato gentile, competente e sempre disponibile e sorridente, l’organizzazione ha trattato con noi in maniera molto umana e dolce, caratteristica che apprezzo sempre e che non è per nulla automatica. Sono soddisfatto del corso e non escluso di seguirne altri, loro, in futuro.leggi…
Serena Savatonio
Serena Savatonio
2020-06-19T10:43:01+0000
Ho frequentato il corso per copy editing e correzione di bozze online (causa covid) ed è stata comunque un’esperienza bellissima. Gli organizzatori e gli insegnanti sono super gentili, disponibili e competenti e le lezioni e le esercitazioni veramente molto stimolanti e formative. Consigliatissimo!leggi…
Francesca Montagnaro
Francesca Montagnaro
2020-03-16T12:11:11+0000
Sto frequentando il corso a Napoli, momentaneamente sospeso causa covid-19.Non vedo l’ora di riprendere perché si è rivelato un’esperienza piacevole e molto utile che spero possa trovare sbocco in un’opportunità lavorativa in questo meraviglioso settore.leggi…
Luca Iuorio
Luca Iuorio
2019-06-17T11:48:55+0000
Ho frequentato la 36ª edizione del corso “Lavorare in editoria. Il consulente letterario e il redattore nelle case editrici. Dal cartaceo all’ebook” per ampliare la mia conoscenza del settore e le mie competenze sul lavoro redazionale. A tal fine sono state fondamentali le esercitazioni pratiche, orientate e impostate sui consigli dei docenti e corrette minuziosamente durante le lezioni. È stata un’esperienza formativa molto utile e pienamente conforme alle aspettative.leggi…
Celestino P. Pesce
Celestino P. Pesce
2019-03-10T11:08:47+0000
Ho frequentato il corso a Napoli un paio di anni fa e ne ho un ottimo ricordo. Ho trovato disponibilità, attenzione, professionalità e nuovi amici.
Diletta Locci
Diletta Locci
2019-02-26T16:49:14+0000
Ho frequentato, a Roma, la 28^ edizione del corso di “Comunicazione e Social Media”. Le mie aspettative in merito sono state decisamente soddisfatte. Ho seguito lezioni approfondite e mai noiose, tenute da un team di grandi professionisti del settore – giornalisti, editori, docenti universitari ed esperti della comunicazione politica – capaci di spaziare dettagliatamente dalle diverse tipologie dei comunicati stampa all’uso efficiente dei social media, dall’importanza del public speaking alle dinamiche che garantiscono un’efficace comunicazione istituzionale. Ho trovato disponibilità unita a elevata competenza. Esperienza consigliatissima agli “addetti ai lavori”, e non solo. Qualora venisse proposta un’ulteriore continuazione del suddetto corso, sono certa che non tarderei a iscrivermi.leggi…
Nicoletta Sciarrone
Nicoletta Sciarrone
2018-03-15T22:01:20+0000
Emiliano Amici
Emiliano Amici
2018-01-27T13:06:22+0000
Sabrina Sciabica
Sabrina Sciabica
2018-01-08T11:03:03+0000
Cristiana De Sanctis
Cristiana De Sanctis
2017-01-13T14:53:57+0000
Competenza, affidabilità, concretezza. Dimostrazione che la professionalità paga. Sempre.
Laura Orsolini
Laura Orsolini
2016-12-25T09:14:47+0000
Federica Rubini
Federica Rubini
2016-12-07T13:22:55+0000
Sto seguendo il corso di Herzog dedicato al mondo dell’editoria e devo dire che mi piace molto, è interessante. Lo consiglierei
Irene Galifi
Irene Galifi
2016-11-16T17:21:01+0000
Giovanni Buggio
Giovanni Buggio
2016-07-31T12:36:59+0000
Ho frequentato il corso “Lavorare in Editoria” tenuto dalla Herzog nella sua prima edizione Bolognese.Premetto che la mia ottica nel seguire il corso è stata particolarmente critica: non mi sono iscritto alla ricerca di un’occupazione o a completamento di un percorso universitario; ho scelto di partecipare per sviluppare una conoscenza del mercato editoriale su più fronti, a supporto di un percorso di career change. Per questo, la mia valutazione è da un lato “smaliziata”, dall’altro particolarmente severa perché quella di un professionista che giudica uno strumento di lavoro.Sono rimasto soddisfatto del “prodotto formativo” che ho acquistato: il corso ha coperto in maniera estremamente esauriente un’ ampia varietà di temi – dagli ambiti operativi come quelli legati alla correzione di bozze ed alla tecnica tipografica, fino a quelli di maggior respiro strategico/manageriale come il marketing del libro, la struttura del mercato o il funzionamento economico dell’azienda editoriale – sempre in maniera profondamente concreta. Ho particolarmente apprezzato il taglio “spregiudicato” che tutti gli insegnanti hanno scelto di dare alla trattazione: ognuno di loro ha rappresentato sia il mercato che il proprio ruolo in maniera pragmatica e schietta, libera dai romanticismi che spesso avvolgono questo settore – e tuttavia, dalle parole e dalle esperienze di ciascuno, è sempre trapelato un profondo amore per il mestiere svolto, quasi a significare la necessità di una passione autentica per poter operare nell’Editoria italiana contemporanea. Ritengo che questo mix di pragmatismo e passione abbia funzionato bene, ed abbia coniugato un’offerta completa e complessa in termini di contenuti, con la trasmissione di qualcosa di più “sistemico” in merito al settore; qualcosa che è più della somma delle nozioni apprese, e che contribuisce a creare un quadro di riferimento ampio sul lavoro in Editoria, senza il quale una reale comprensione rischierebbe di sfuggire.leggi…
Marco Santiloni
Marco Santiloni
2016-03-23T19:57:55+0000
Celeste Napolitano
Celeste Napolitano
2016-03-22T16:12:27+0000
Marilisa Accolito
Marilisa Accolito
2014-09-25T16:15:44+0000
Altre recensioni